Notizie

Dal primo al 6 ottobre ha avuto luogo la prima fase dello scambio con la Germania e per la precisione con l’Europaschule di Troisdorf.  Ad accogliere 17 ragazzi tedeschi sono stati altrettanti studenti italiani frequentanti 7 diverse classi, prevalentemente seconde, del Magrini-Marchetti. Un gruppo eterogeneo, ma unito negli intenti: confrontarsi, conoscere ed aprirsi a nuove esperienze...

 

​Sono rientrati a Gemona i trenta allievi delle classi quarte del corso liceale che, accompagnati dai proff. Fasiolo e Menotti, hanno partecipato allo scambio con il College Hagelstein di Mechelen, cittadina fiamminga a pochi km dalla capitale Brussel e dal grande porto commerciale di Antwerp (Anversa) ...


 

Hanno approfondito “sul campo” alcuni argomenti di ecologia affrontati nel programma di scienze: sono gli studenti della classe 3Als, che nei giorni scorsi hanno visitato  la “Casa delle Farfalle” di Bordano.  E per essere coerenti con l'intento ecologico, insieme agli insegnanti hanno percorso in bicicletta il tratto di strada dalla scuola alla struttura (e ritorno). La “Casa delle Farfalle”, che trasporta i visitatori in ecosistemi per noi inusuali, ricchi di meraviglie naturali, rappresenta un'importante risorsa per il nostro territorio ...

Da parecchi anni, presso l’Istituto, si effettua la raccolta dei tappi di plastica, che vengono liberamente conferiti, da studenti e personale della scuola, in appositi recipienti dislocati in luoghi ben visibili. La raccolta ha un duplice messaggio educativo: è importante nell'ambito della differenziazione dei rifiuti (necessaria per la sostenibilità ambientale) ed è inoltre un prezioso strumento di solidarietà.

 

Anche quest'anno il Magrini Marchetti ha aderito all'iniziativa  “Puliamo il Mondo” organizzata da Legambiente in tutt'Italia. Vi hanno partecipato circa 80 studenti del biennio, sia dell'istituto tecnico che del liceo, appartenenti alle classi 1Aafm, 1Als, 1Clsa, 2Aafm, 2Acat e 2Dlsa. L'attività si è svolta il 23 e 24 settembre durante un'ora di scienze naturali...

 

 

Sono rientrati l’11 settembre i 34 studenti dell’Istituto che, accompagnati dalle prof.sse Mara Delle Case e Claretta Menotti, hanno partecipato al soggiorno studio di una settimana a Bray, in Irlanda. I ragazzi, ospitati in famiglia, con trattamento di pensione completa, hanno potuto svolgere numerose attività: la principale, naturalmente, è stata il corso di lingua inglese, tenuto ogni giorno, al mattino, da Docenti di madrelingua presso la Language Academy Ireland. Gli studenti, sulla base degli esiti di un test d’ingresso, sono stati divisi in due gruppi; al termine del corso hanno ricevuto un attestato di frequenza.

​Si è felicemente concluso anche quest’anno il soggiorno studio che ha visto per due settimane, dal 28 agosto all’11 settembre, 10 studenti dell’ISIS ospiti a Worthing, cittadina balneare sulla costa sud-est dell’Inghilterra. I ragazzi, accompagnati dalle prof.sse Rossana Cutino e Paola Luchini, hanno potuto seguire una fitta serie di attività ...

 

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.