Numero ingresso  | Autori | Titolo | Editore | Anno | Collocazione | Luogo | Prestito | Dettagli |
---|
689 | ALFIERI Vittorio | Saul. Lezione introduttiva e commento a cura di Raffaello Ramat | La Nuova Italia | 1973 | 852.6 ALF | Biblioteca |  |  |
693 | ARIOSTO Ludovico | Orlando furioso. Introduzione e commento di Leonzio Pampaloni | La Nuova Italia | 1971 | 851.3 ARI | Biblioteca |  |  |
695 | GOLDONI Carlo | Le smanie per la villeggiatura. Introduzione e commento a cura di Gian Carlo D'Adamo. | La Nuova Italia | 1970 | 852.6 GOL | Biblioteca |  |  |
701 | SAJEVA, Benedetto | Gli organi collegiali nella scuola secondaria superiore | La Nuova Italia | 1978 | 373 SAJ | Biblioteca |  |  |
708 | DEL SERRA Maura | Giovanni Pascoli | La Nuova Italia | 1976 | 851.91 PAS | Biblioteca |  |  |
722 | | Tales of crime and detection | Oxford University Press | 1975 | 823.9 TAL | Biblioteca |  |  |
723 | SHAKESPEARE William | Stories of Shakespeare's Plays 2 (WYATT - FULLERTON) | Oxford University Press | 1978 | 822.3 SHA | Biblioteca |  |  |
732 | MELIS Antonio | Federico Garcia Lorca | La Nuova Italia | 1976 | 861.62 GAR | Biblioteca |  |  |
733 | CLEMENTELLI Elena | Gabriel Garcia Marquez | Castoro | 1974 | 863 GAR | Biblioteca |  |  |
738 | BINNI Lanfranco | Dario Fo | La Nuova Italia | 1977 | 852.914 FO | Biblioteca |  |  |
742 | LUGNANI Lucio | Guido Gozzano | La Nuova Italia | 1975 | 853.912 GOZ | Biblioteca |  |  |
745 | VENE Gian Franco | Capitale e letteratura | Garzanti | 1974 | 850.9 VEN | Biblioteca |  |  |
746 | PEDULLA Walter | L'estrema funzione. La letteratura degli anni settanta svela i propri segreti | Marsilio | 1975 | 850.9 PED | Biblioteca |  |  |
747 | PAGLIARANI Elio | Il fiato dello spettatore | Marsilio | 1972 | 801.2 PAG | Biblioteca |  |  |
749 | LUPERINI, Romano | Marxismo e intellettuali | Marsilio | 1974 | 945.09 LUP | |  |  |
751 | MELIS Antonio | Pablo Neruda | La Nuova Italia | 1976 | 861 NER | Biblioteca |  |  |
752 | DOUBROVSKY Serge | Critica e oggettività (Pourquoi la nouvelle critique. Critique et objectivité) | Marsilio | 1967 | 801.9 DOU | Biblioteca |  |  |
754 | CAMON Ferdinando | Letteratura e classi subalterne | Marsilio | 1974 | 853.91 CAM | Biblioteca |  |  |
758 | BERARDI, Enza | Mao Tse-tung | Paravia | 1976 | 951.05 MAO | Biblioteca |  |  |
759 | CHICCO Francesco | La resistenza in Italia e in Europa / Francesco Chicco. - Torino : Paravia, 1976. - 63 p. : ill | Paravia | 1976 | 940.53 CHI | Biblioteca |  |  |