Tu sei qui

Archivio News

Cerca
Pubblicata il 31/01/2023

Promuovere il plurilinguismo nella scuola secondaria di secondo grado
Mercoledì 15 febbraio 2023 h 15.00/17.00 aula magna ISIS Magrini-Marchetti, Gemona del Friuli
Walter Tomada (ISIS Magrini-Marchetti) Introduzione
Gabriele Zanello (Università di Udine) La fotografia linguistica 2022/23: note di lettura dei risultati.
Ada Bier (UPV / EHU) Abitudini di uso linguistico e atteggiamenti dei futuri docenti: un confronto fra la Comunità Autonoma Basca e il Friuli-V.G.

Pubblicata il 28/01/2023

Con la 12^ e ultima lezione di venerdì 27 gennaio si è felicemente e lodevolmente concluso l’annuale corso di disegno CAD rivolto agli studenti di terza media del territorio. I 60 partecipanti divisi in tre gruppi, rispettivamente nei pomeriggi di lunedì, martedì e venerdì, sono stati seguiti per ciascuno dei 4 incontri previsti da due tra i Professori Ingegneri: COPETTI Raffaele, CRAGNOLINI Pierangelo, DI MARCO Caterina, GERVASIO Isabella, GRASSO Sebastiano, PORRECA Paolo e ROSSI Gabriele ...

 

Pubblicata il 24/01/2023

Il piacere della conoscenza
Sesto Incontro: venerdì 14 aprile 2023, ore 18.00
Pier Maria Beccari
ACQUA FRESCA?
Quello che è utile sapere sull'omeopatia

AULA MAGNA · ISIS MAGRINI MARCHETTI
VIA PRAVIOLAI 18 · GEMONA DEL FRIULI
Calendario completo degli incontri

Pubblicata il 09/01/2023

Modalità iscrizione alla classe prima

Le iscrizioni per le classi prime dell'Anno Scolastico 2023/24 potranno essere inviate on line dalle ore 8:00 del 09/01/2023 alle ore 20:00 del 30/01/2023.

Accedendo al sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/  con le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (eletronic IDentification Authentication and Signature) è possibile abilitarsi al servizio di iscrizioni on line e ... 

Pubblicata il 08/12/2022

La classe 2A AFM ha avuto la fortuna mercoledì 30 novembre di andare a Udine per ripercorrere una delle tappe più importanti della nostra storia moderna: la Seconda guerra mondiale.
Accompagnata dalle proff.sse Dri e Barazzutti, la classe ha potuto ammirare con i suoi occhi due importanti pietre di inciampo, cioè delle pietre fatte in ottone incastonate nel pavé di Udine, che raccontano la vita di un deportato (solitamente incastonate davanti all’abitazione dello stesso), quando è nato, deportato e morto; la pietra d’inciampo di Elio Morpurgo e di Cecilia Deganutti ...

Pubblicata il 03/12/2022

Nella giornata del 25 novembre  alcune classi dell’Istituto Tecnico Economico hanno partecipato, nell’ambito del percorso sulla legalità,  ad un incontro in Aula Magna con la collaborazione dell’Unione Camerale Penale di Udine per approfondire i principi costituzionali dell’azione penale e l’esecuzione della pena. Sono intervenuti con grande professionalità e carisma l’avv. Raffaele Conte, l’avv. Davide Zignani, l’avv. Valentina Contessi e l’avv. Consuelo Zanini ...

Pubblicata il 28/11/2022

In prossimità del 25 Novembre, Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, le classi quarte dell'istituto sono state coinvolte in una serie di interventi gestiti dalle operatrici dell'Associazione VOCE DONNA Onlus del Comune di Gemona finalizzati ad affrontare tematiche quali gli stereotipi di genere, il rapporto tra libertà e controllo nelle relazioni, l'importanza del consenso e il ruolo dei centri antiviolenza.
Le classi 3E LIS e 3A RIM, in particolare, hanno voluto ricordare le vittime di femminicidio e sottolineare come la violenza verbale sia una prima forma di violenza.
Link al video

Pubblicata il 04/11/2022

Elenco Rappresentanti di Classe a.s. 2022-2023

Pubblicata il 03/11/2022

Dal 26 al 28 ottobre a Policoro si è svolta la gara nazionale di orienteering dei licei sportivi con circa 300 partecipanti. La nostra scuola, accompagnata dal prof. Ciancio Marcello, ha partecipato con due squadre:
A - Giacometti Diana, Melchior Mara, Oleotto Elia, Pamio Giulia
B - Bierti Francesco, Cargnelutti Sabrina, Giusti Leonardo, Maulu Giulia

 

Pubblicata il 02/11/2022

Il Magrini-Marchetti con un gruppo di ragazzi di 5 CAT, ovvero del corso di Costruzioni, Ambiente e Territorio, e 5 GEO, corso Geotecnico, accompagnati dall'ing. Gabriele Rossi, docente dell'area tecnica, ha raggiunto il capoluogo regionale per visitare la mostra itinerante "Terremoti d'Italia" con un obiettivo: fare esperienza, anche "toccando con mano", del senso di quanto appreso nel corso delle lezioni scolastiche. In mostra l'evoluzione dei sistemi di rilevamento, a partire dal sismoscopio cinese di Zhang Heng del 132 d. C fino alle attuali reti di monitoraggio del territorio italiano, immagini e video hanno poi consentito agli studenti di conoscere gli eventi sismici più rilevanti accaduti sul territorio nazionale correlando l'intensità dell'evento con le tecniche costruttive e quindi con l'intensità dei danni ...

Pubblicata il 29/10/2022

Autosufficienza energetica: siamo in ritardo ma possiamo farcela.
Durante il convegno è stato fatto il punto sulle energie rinnovabili e sulle proposte dei giovani dell'istituto Magrini Marchetti.
Idee e spunti per trovare una soluzione al caro energia spingendo sul green e sulle energie rinnovabili. Se ne è parlato oggi in un convegno coinvolgendo i giovani che dicono: è tardi ma possiamo farcela.
Vai al servizio di Telefriuli

Pubblicata il 27/10/2022

Porte aperte al Magrini Marchetti

Terzo Incontro

mercoledì 11 gennaio 2023 dalle 17:00 alle 20:00

​(per maggiori informazioni e per prenotarti premi qui

Possibilità di richiedere una mattinata di stage a: orientamentoinentrata@isismagrinimarchetti.it

Pubblicata il 26/10/2022

Viste le buone condizioni atmosferiche, si conferma che mercoledì 26 ottobre 2022, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, si svolgeranno le operazioni di volo del Corso Droni, presso il centro sportivo di via degli Alpini nel Comune di Magnano in Riviera.
Per l’occasione verranno utilizzati i sei droni in dotazione al Laboratorio Tecnologico CAT dell’I.S.I.S. Magrini Marchetti.
Alla trentina di ragazzi delle scuole secondarie di primo grado che parteciperanno a questo incontro auguriamo un buon volo.

Pubblicata il 26/10/2022

Una giornata "primaverile" ed un paesaggio incantevole hanno fatto da cornice alla campestre d'Istituto, classico appuntamento autunnale di tutte le Scuole. Ben cento sono stati gli studenti e le studentesse coinvolti. Grazie alla collaborazione della Società locale Gemonatletica, della Società di Rugby e del Comune di Gemona, del personale ATA e degli allievi dell'Istituto, con la supervisione degli insegnanti del dipartimento di Scienze motorie e sportive, il campo è stato allestito in modo impeccabile ...

Pubblicata il 09/10/2022

Matteo Bassi della 5 E Liceo Sportivo: alla scoperta del diciottenne centrocampista della Primavera, da otto anni all'Udinese, leggi l’articolo “Il talento” scritto da Alessandro Surza …

 

 

Pubblicata il 02/09/2022

L'inizio delle attività di accoglienza e didattiche  per tutti gli indirizzi è il seguente:

Classi prime: SABATO 10 SETTEMBRE
Classi seconde, terze, quarte e quinte: LUNEDI' 12 SETTEMBRE.
Consulta gli orari ... (anche per la seconda settimana)

Pubblicata il 15/07/2022

Come anticipato nella circolare n. 441 del 08 giugno 2022 il calendario delle prove finali, distinto in prove scritte e prove orali, viene pubblicato in data odierna sul sito della scuola.
Tutte le prove si svolgeranno da mercoledì 24 a mercoledì 31 agosto 2022 ...

 

Pubblicata il 08/07/2022

Si informa che la sede scolastica da sabato 9 luglio a venerdì 19 agosto 2022, sara’ aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 14.00 (uffici aperti al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 12.00).
Pertanto, in detto periodo, è sospesa l’apertura pomeridiana del lunedì e del mercoledì e quella del sabato mattina.

 

Pubblicata il 06/07/2022

Questo Istituto, dopo la forzata interruzione degli ultimi due anni scolastici, intende riproporre nuovamente quale implementazione mirata della propria offerta formativa, i soggiorni studio all'estero, per consentire agli studenti, nel contempo, una esperienza di immersione linguistica nel Paese straniero e la frequenza di un corso di lingua inglese, con rilascio di attestazione finale di frequenza ...

Pubblicata il 24/06/2022

Disponibile il calendario dei corsi di recupero attivati dal 27 giugno 2022.
Scarica il calendario (in rosso le modifiche al calendario)
Si raccomanda a studenti e famiglie di controllare quotidianamente il calendario dei corsi di recupero perché potrebbero subentrare delle modifiche e/o delle variazioni.

 

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.