Tu sei qui

Archivio News

Cerca
Pubblicata il 29/09/2023

Complimenti per il grande risultato ottenuto dal nostro studente Stallone Marco (4E Liceo Scientifico Sportivo) che nello scorso fine settimana, ai campionati italiani di società Allievi Finale Argento a Firenze, ha vinto la medaglia d'oro nel Salto in Alto superando la misura di 1.88 ottenendo anche il personal Best!
Guarda i video ...

 

 
Pubblicata il 25/09/2023

Non è semplice affrontare l’inizio dell’anno scolastico dovendo colmare un vuoto come quello che ha lasciato la prematura scomparsa del professor Pietro Sorriento, docente di educazione fisica che è stata una vera e propria colonna dell’ISIS Magrini Marchetti per molti anni. Il cordoglio è generale, perché anche se in questi ultimissimi anni Pietro era andato in quiescenza, il legame dei colleghi e degli allievi ed ex allievi con lui è sempre stato profondissimo. Il Prof. Sorriento lascia un segno indelebile nei docenti che lo hanno avuto come valentissimo collega, di altissima professionalità e disponibilità, capace di unire il rigore nel rispetto delle regole a un’innata capacità di educatore, intesa quasi come una missione ...

Pubblicata il 25/09/2023

Da alcuni anni il liceo sportivo segue nel biennio un corso di orienteering e di tennistavolo nell'ambito della materia "discipline sportive".
Sabato 7 ottobre e domenica 8 ottobre si svolgeranno a Gemona delle manifestazioni promozionali di orienteering e tennistavolo.
Sabato 7 ottobre pomeriggio ORIENTEERING con ritrovo e arrivo nel piazzale antistante l'istituto.
Domenica 8 ottobre pomeriggio TTX (tennistavolo con le racchette di legno) ...

Pubblicata il 22/09/2023

Al via a breve la terza edizione del progetto di promozione della lettura “Cheer readers-tifosi di libri”, ideato e condotto da insegnanti dell’ISIS “Magrini Marchetti” in collaborazione con un gruppo di  lettori volontari.
​Il progetto, nelle due precedenti edizioni, ha visto ogni volta la partecipazione di circa 600 studenti, per un totale, ogni anno, di circa 15 classi di una decina di Istituti comprensivi del territorio, oltre naturalmente alla nostra scuola (altre 15 classi del biennio) ...

Pubblicata il 15/09/2023

Per il quarto anno consecutivo è stata offerta alle nostre studentesse e ai nostri studenti l’opportunità di partecipare ad un tirocinio lavorativo di accoglienza turistica per quindici giorni, a turni da fine giugno a inizio settembre. Dopo una breve formazione, 24 ragazzi e ragazze da tutte le classi dell’Istituto, hanno accolto turisti provenienti da tutto il mondo nel Duomo  e nel Museo della Pieve di Gemona, e alla Mostra fotografica in Castello, esercitando le proprie conoscenze artistiche e linguistiche.
Due momenti particolari sono state le visite di 220 cadetti del 204° corso “Volontà” in luglio e degli atleti dell’Handbike ...

Pubblicata il 14/09/2023

Disponibile il nuovo orario in vigore da lunedì 25 settembre 2023.
Martedì e venerdì ore da 50 minuti (6 ore per le classi del tecnico e per il liceo sportivo)
Lunedì pomeriggio 3 ore di lezioni per il liceo sportivo (fino alle 16.15)
leggi tutto ...

 

Pubblicata il 04/09/2023

Ad 82 anni è mancato l'ingegner Giulio Negroni, per molti anni stimato Professore presso il corso Geometri dell’ITCG G. Marchetti. Insegnante ben voluto dai colleghi e dai ragazzi, mosso da vera passione per il suo compito, era uno di quei Prof che diventano in brevissimo tempo un punto di riferimento per l'istituto. L'ingegner Negroni ha contribuito molto alla crescita del corso durante i suoi vent’anni di servizio nella scuola. Al Marchetti - presso il quale ha prestato servizio per vent'anni dall'a.s. 1985/86 fino alla quiescenza raggiunta al termine dell'a.s. 2005/06 - ha insegnato inizialmente Matematica e Fisica, per poi diventare l'istituzione interna all’istituto per la Topografia ...

Pubblicata il 20/06/2023

Elenchi dei libri di testo adottati per l'a.s. 2023/24 per le classi del triennio.
Gli elenchi dei libri delle classi prime e seconde saranno pubblicati successivamente (al termine della procedura di individuazione dei testi rientranti nel comodato gratuito - orientativamente a fine luglio).

 

 

Pubblicata il 23/05/2023

Dopo gli anni di sospensione forzata dello scambio con il  College Hagelstein di Mechelen gli studenti belgi sono tornati a Gemona e hanno ricambiato la visita che le classi quarte A liceo scientifico e C liceo scienze applicate dell’Istituto aveva fatto all’inizio dell’anno scolastico  nel mese di settembre.
Gli amici fiamminghi, in una intensa settimana di attività e visite in varie località della nostra Regione, sono stati ospiti nelle famiglie degli studenti del Magrini Marchetti ...

Pubblicata il 23/05/2023

Dopo lo strepitoso successo di partecipazione della precedente edizione, anche per l’anno scolastico 2023/2034 il Dipartimento di Costruzioni Ambiente e Territorio del nostro istituto ha organizzato un corso di base teorico e pratico sull’uso dei droni, rivolto agli allievi di terza media. Per potersi iscrivere, entro e non oltre mercoledì 20 settembre prossimo, è sufficiente compilare il modulo che comparirà cliccando sul seguente link  

 

Pubblicata il 23/05/2023

Si è da poco concluso presso il nostro istituto un corso di formazione di altissima specializzazione, probabilmente fino ad ora unico nel suo genere, inerente il rilievo topografico fotogrammetrico di suoli e fabbricati mediante l’utilizzo di droni. Il corso della durata di ben 30 ore si è svolto durante 10 mattinate, con lezioni sia teoriche che pratiche, sotto la guida esperta di un nostro ex studente diplomatosi geometra parecchi anni fa: Andrea Di Bernardo ...

Pubblicata il 22/05/2023

Presentazione della mostra dedicata alla "Rosa bianca" a cura degli studenti della 2A e 2B del liceo con l’attrice Aida Talliente

Venerdì 26 maggio alle ore 18
presso l’Aula magna dell’ISIS “Magrini Marchetti”

Pubblicata il 16/05/2023

Esperienza vissuta con grande slancio e impegno è stata quella della classe 3°A TUR che si è recata a Villach alla scoperta delle ricchezze territoriali carinziane con i suoi prodotti tradizionali e di nicchia e della stretta collaborazione con alcuni produttori nostri locali.
Durante la visita si sono alternati momenti di convivialità e momenti di collaborazione intensa favorendo l’interazione linguistica e lo scambio interculturale con l’obiettivo di avvicinare le due realtà territoriali attraverso la conoscenza e lo scambio di esperienze reciproche ...

Pubblicata il 07/05/2023

Giovedì 4 maggio, nella prima giornata di sole splendente di calda primavera, per il secondo anno consecutivo, l’autoemoteca dell’AFDS, prenotata dalla sezione di Gemona, ha fatto sosta nel parcheggio del nostro istituto. Venti studenti della nostra scuola, 14 dei quali nuovi donatori, hanno riempito interamente la lista delle prenotazioni e hanno effettuato regolarmente (salvo due) il loro dono nel corso della mattinata ...

Pubblicata il 27/04/2023

Si sono appena conclusi con profitto i tre incontri che il corso CAT ha voluto dedicare alla conoscenza della professione del geometra grazie all’intervento del geom. Pellarini di Artegna in collaborazione con tutto il Collegio dei Geometri di Udine. Gli incontri hanno visto la partecipazione di tutte le classi del triennio e sono stati dedicati allo studio di un caso concreto relativo alla realizzazione di una villetta sviluppando tutti i passaggi necessari per giungere alla concreta realizzazione dell’opera ...

Pubblicata il 24/04/2023

Grandissima soddisfazione per un gruppo di allievi dell’Istituto Tecnico che sono risultati vincitori del bando per l’assegnazione di percorsi di alternanza scuola lavoro all’estero finanziato dal Programma Erasmus+ VET. I ragazzi svolgeranno il periodo di tirocinio per 4 settimane in Francia, Spagna, Portogallo e Germania.
Moltissimi complimenti ai vincitori Omar Briante, Siria Cragnolini, Chiara Morocutti, Elisa Vidali (4A RIM), Nunzia Ponticelli, Leila Sbihi (A TUR), Chiapolino Lucia, Agnese Ciani, Sara De Giudici, Gaia Franceschino, Matteo Oro, (4 A AFM), Riccardo Merluzzi (4A SIA), Michele Messina (4A CAT) ...

Pubblicata il 21/04/2023

FESTA DELL’ATLETICA AL MAGRINI MARCHETTI 2023
 

Pubblicata il 31/03/2023

Dal 23 al 27 marzo le classi 5A RIM e 5E LIS, accompagnate dalle proff.sse Daniela Guerra, Ilaria Menis e Paola Tonino, si sono recate a Berlino, città che offre ovunque spunti culturali, storici e architettonici e che, per la sua storia, rappresenta un "museo" a cielo aperto.
Grazie alle visite guidate attraverso la città i ragazzi hanno potuto comprendere i fatti principali che hanno segnato la storia (la nascita del nazismo, la costruzione/distruzione del muro tra le due Germanie,..) e visitare alcuni dei luoghi più significativi della città (la Topografia del Terrore, il Memoriale delle vittime dell'Olocausto, la cupola del Reichstag, il Memoriale dell'opposizione tedesca e il Museo Ebraico) ...

Pubblicata il 29/03/2023

Il 14 marzo 220 studenti del nostro Istituto hanno assistito allo spettacolo teatrale di e con Christian Di Domenico "U PARRINU., La mia storia con Padre Pino Puglisi", un prete che insegnava religione nelle scuole e cercava di offrire ai ragazzi del quartiere Brancaccio di Palermo un futuro diverso da quello della strada, insegnando loro il valore della scuola e dello sport.
L'attore è stato molto bravo ed è riuscito a farci interessare molto. ​Grazie alla visione del film "Alla luce del sole" e alla chiarezza delle sue parole siamo riusciti a capire il tema e la storia di questo sacerdote coraggioso che non si è mai tirato indietro nonostante le minacce ricevute da parte della mafia ...

Pubblicata il 20/02/2023

Si è concluso con la vittoria della 3elis il torneo di calcio a 5 d’Istituto denominato “Fuoriclasse Gemona 2023”.
Oltre alla vincente, si sono affrontate le squadre: 4elis, 3aafm/tur, 4clsa, 3clsa.
La squadra vincitrice del torneo affronterà la rappresentativa degli insegnanti dell’Istituto in un incontro di fine anno. Inoltre, la stessa sarà impegnata pure nella sfida tra il Magrini Marchetti e il D’Aronco, con la parte “teorica” che avrà una parte rilevante nella classifica finale.
A tutti i ragazzi e le ragazze partecipanti un grazie da parte del dipartimento di Scienze motorie ed un arrivederci numerosi al prossimo anno.

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.