Notizie

Giovedì 13 Aprile gli studenti di 2°A, 2°B e 2°E sono partiti per una gita con destinazione Cividale del Friuli. Gli studenti insieme agli insegnanti hanno preso l’autobus alle 8.10 da Gemona e sono arrivati a Cividale alle 9.00 circa. La gita è cominciata subito con l’entrata nel museo archeologico longobardo visto che era quello il tema della gita. Infatti gli studenti sono stati seguiti per tutto il giorno da una guida che inizialmente ha introdotto un po’ la storia dei Longobardi ...

 

Il gruppo di Robotica dell’istituto Magrini Marchetti di Gemona ha partecipato alle gare di robotica rivolte agli Istituti Superiori. Questa competizione ha l’obiettivo di promuovere le discipline STEM e valorizzare la sana competizione. Ogni squadra ha a disposizione lo stesso kit “Robot R-Evolution”, un Robot da assemblare, funzionante tramite scheda Arduino.
La competizione si è articolata in due giorni nei quali i robot programmati dai ragazzi si sono sfidati nelle quattro tipologie standard di gare (segui linea, lotta sumo, labirinto e football) ed una sfida originale il cui tema è stato svelato alla fine della prima giornata di gare: la programmazione di un braccio meccanico composta da 6 motori impegnato nel carico e scarico di oggetti su due differenti rampe.

​Per la seconda volta i “Cheer readers -tifosi di libri” del territorio si sono incontrati e sfidati a colpi di lettura! Dopo mesi dedicati a leggere, confrontarsi in squadre, creare video recensioni, giovedì scorso è finalmente arrivata la giornata della fatidica sfida tra i migliori dieci gruppi partecipanti.      
Le scuole coinvolte sono state quest’anno otto, oltre naturalmente al nostro Istituto; hanno aderito 31 classi, per un totale di circa 650 studenti del biennio e delle terze “medie” e di 135 video inviati alla giuria ...

Le nostre due squadre maschili e femminili hanno ben figurato nella gara regionale degli studenteschi che si è svolta venerdì 5 maggio, in una splendida giornata di sole, nella zona dei bastioni di Palmanova. L'interessante tracciato, impegnativo e con difficoltà non banali di piazzamento lanterne, ha creato difficoltà a molti ragazzi.
La squadra del Magrini Marchetti, accompagnata dal professor Ciancio, ha piazzato sul podio sia la squadra maschile che quella femminile ...

 

Giovedì 4 maggio, nella prima giornata di sole splendente di calda primavera, per il secondo anno consecutivo, l’autoemoteca dell’AFDS, prenotata dalla sezione di Gemona, ha fatto sosta nel parcheggio del nostro istituto. Venti studenti della nostra scuola, 14 dei quali nuovi donatori, hanno riempito interamente la lista delle prenotazioni e hanno effettuato regolarmente (salvo due) il loro dono nel corso della mattinata ...

​…con questo slogan davanti alle telecamere di Udinese TV12 (link https://youtu.be/5Ldr5SFjxPA) la classe 3^A tur assieme alla classe terza della Tourismusschule di Villach hanno lanciato un chiaro invito rivolto a tutti.
Mercoledì 19 aprile 2023 i nostri studenti hanno saputo accogliere e guidare gli ospiti austriaci per la città, affiancati dalle docenti, Daniela Guerra e Maria Cristina Zanon. La visita guidata è stata organizzata interamente dagli studenti in lingua tedesca per far conoscere le bellezze della nostra città, la sua storia e le sue tradizioni, e ha coinvolto in modo attivo la partecipazione degli ospiti con indovinelli e giochi ...

Si sono appena conclusi con profitto i tre incontri che il corso CAT ha voluto dedicare alla conoscenza della professione del geometra grazie all’intervento del geom. Pellarini di Artegna in collaborazione con tutto il Collegio dei Geometri di Udine. Gli incontri hanno visto la partecipazione di tutte le classi del triennio e sono stati dedicati allo studio di un caso concreto relativo alla realizzazione di una villetta sviluppando tutti i passaggi necessari per giungere alla concreta realizzazione dell’opera ...

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.