Notizie

La voce degli studenti della  2B AFM… e quella degli alunni della 1ALS e 1BLS
Mercoledì 17 maggio noi e i nostri compagni di classe ci siamo recati a Klagenfurt, una piccola città austriaca, per affrontare delle interviste preparate in aula insieme alla  nostra docente di tedesco.
La mattina siamo stati subito accolti da due esperte del turismo, la Dott.ssa Francesca Rossetto e la sua collaboratrice che ci hanno fatto accomodare in una sala dell’Ufficio di promozione turistica situato nella piazza principale ...

Sabato 27 maggio le classi 4° A AFM , 4° A SIA e 4° A TUR hanno partecipato alla sezione del Festival Costituzione di San Daniele del Friuli dedicato alle scuole.
La tematica sviluppata quest’anno era legata ad approfondimenti legati al disposto dell’art. 36 C. ovvero il diritto ad una retribuzione giusta e dignitosa.
Le nostre classi hanno presentato un ironico e triste dialogo a più voci che mette in evidenza contraddizioni e disuguaglianze negli attuali livelli retributivi riferiti ad alcune professioni.
link al video

L’attività laboratoriale, svolta come approfondimento, rivolto alle classi 2Acat e 2Atur, ha integrato le parole della Storia con le sue immagini: ogni studente ha tenuto tra le proprie mani il calamaio del tempo.
Gli allievi della classe 2Aafm hanno realizzato una unità di  storia realizzando modellini tridimensionali di alcuni dei principali monumenti di Roma antica ...
 

Dopo gli anni di sospensione forzata dello scambio con il  College Hagelstein di Mechelen gli studenti belgi sono tornati a Gemona e hanno ricambiato la visita che le classi quarte A liceo scientifico e C liceo scienze applicate dell’Istituto aveva fatto all’inizio dell’anno scolastico  nel mese di settembre.
Gli amici fiamminghi, in una intensa settimana di attività e visite in varie località della nostra Regione, sono stati ospiti nelle famiglie degli studenti del Magrini Marchetti ...

Dopo lo strepitoso successo di partecipazione della precedente edizione, anche per l’inizio del prossimo anno scolastico 2023/2034 il Dipartimento di Costruzioni Ambiente e Territorio del nostro istituto organizza un corso di base teorico e pratico sull’uso dei droni, rivolto ai futuri allievi di terza media. Per l’iscrizione è sufficiente compilare il modulo che comparirà cliccando sul seguente link 

 

Si è da poco concluso presso il nostro istituto un corso di formazione di altissima specializzazione, probabilmente fino ad ora unico nel suo genere, inerente il rilievo topografico fotogrammetrico di suoli e fabbricati mediante l’utilizzo di droni. Il corso della durata di ben 30 ore si è svolto durante 10 mattinate, con lezioni sia teoriche che pratiche, sotto la guida esperta di un nostro ex studente diplomatosi geometra parecchi anni fa: Andrea Di Bernardo ...

Presentazione della mostra dedicata alla "Rosa bianca" a cura degli studenti della 2A e 2B del liceo con l’attrice Aida Talliente

Venerdì 26 maggio alle ore 18
presso l’Aula magna dell’ISIS “Magrini Marchetti”

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.