Notizie

Complimenti per il grande risultato ottenuto dal nostro studente Stallone Marco (4E Liceo Scientifico Sportivo) che nello scorso fine settimana, ai campionati italiani di società Allievi Finale Argento a Firenze, ha vinto la medaglia d'oro nel Salto in Alto superando la misura di 1.88 ottenendo anche il personal Best!
Guarda i video ...

 

 

Da alcuni anni il liceo sportivo segue nel biennio un corso di orienteering e di tennistavolo nell'ambito della materia "discipline sportive".
Sabato 7 ottobre e domenica 8 ottobre si svolgeranno a Gemona delle manifestazioni promozionali di orienteering e tennistavolo.
Sabato 7 ottobre pomeriggio ORIENTEERING con ritrovo e arrivo nel piazzale antistante l'istituto.
Domenica 8 ottobre pomeriggio TTX (tennistavolo con le racchette di legno) ...

Disponibile il nuovo orario in vigore da lunedì 25 settembre 2023.
Martedì e venerdì ore da 50 minuti (6 ore per le classi del tecnico e per il liceo sportivo)
Lunedì pomeriggio 3 ore di lezioni per il liceo sportivo (fino alle 16.15)
leggi tutto ...

 

Non è semplice affrontare l’inizio dell’anno scolastico dovendo colmare un vuoto come quello che ha lasciato la prematura scomparsa del professor Pietro Sorriento, docente di educazione fisica che è stata una vera e propria colonna dell’ISIS Magrini Marchetti per molti anni. Il cordoglio è generale, perché anche se in questi ultimissimi anni Pietro era andato in quiescenza, il legame dei colleghi e degli allievi ed ex allievi con lui è sempre stato profondissimo. Il Prof. Sorriento lascia un segno indelebile nei docenti che lo hanno avuto come valentissimo collega, di altissima professionalità e disponibilità, capace di unire il rigore nel rispetto delle regole a un’innata capacità di educatore, intesa quasi come una missione ...

Al via a breve la terza edizione del progetto di promozione della lettura “Cheer readers-tifosi di libri”, ideato e condotto da insegnanti dell’ISIS “Magrini Marchetti” in collaborazione con un gruppo di  lettori volontari.
​Il progetto, nelle due precedenti edizioni, ha visto ogni volta la partecipazione di circa 600 studenti, per un totale, ogni anno, di circa 15 classi di una decina di Istituti comprensivi del territorio, oltre naturalmente alla nostra scuola (altre 15 classi del biennio) ...

Per il quarto anno consecutivo è stata offerta alle nostre studentesse e ai nostri studenti l’opportunità di partecipare ad un tirocinio lavorativo di accoglienza turistica per quindici giorni, a turni da fine giugno a inizio settembre. Dopo una breve formazione, 24 ragazzi e ragazze da tutte le classi dell’Istituto, hanno accolto turisti provenienti da tutto il mondo nel Duomo  e nel Museo della Pieve di Gemona, e alla Mostra fotografica in Castello, esercitando le proprie conoscenze artistiche e linguistiche.
Due momenti particolari sono state le visite di 220 cadetti del 204° corso “Volontà” in luglio e degli atleti dell’Handbike ...

Dopo lo strepitoso successo di partecipazione della precedente edizione, anche per l’anno scolastico 2023/2034 il Dipartimento di Costruzioni Ambiente e Territorio del nostro istituto ha organizzato un corso di base teorico e pratico sull’uso dei droni, rivolto agli allievi di terza media. Per potersi iscrivere, entro e non oltre mercoledì 20 settembre prossimo, è sufficiente compilare il modulo che comparirà cliccando sul seguente link  

 

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.